Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

8 libri per parlare di paura e tristezza ai bambini

Cari tutti,

ecco 8 libri che parlano di paura e di tristezza.

Per conoscere e conoscerci meglio, in occasione degli appuntamenti Inside Out Ciclo di incontri sulle emozioni organizzati nella nostra tana in collaborazione con l’Associazione Casaviva e la conduzione della dott.ssa Chiara Ghizzardi, questa settimana abbiamo preparato uno scaffale con un po’ di libri che affrontassero il tema della PAURA e della TRISTEZZA, ai presenti abbiamo consegnato una piccola bibliografia cartacea e qui ve la ripresentiamo.

E voi come vi comportate con i vostri bambini? Aver paura è normale? O
bisogna farsi forti e dire al mondo che abbiamo sconfitto la paura?
Lasciate che i vostri bambini siano tristi? Vi fate vedere tristi da
loro?

Per chi è alla ricerca di qualche risposta e di qualche nuova domanda, forse in questi libri potrà trovare la sua chiave.

Martin Waddel, Patrick Benson, I tre piccoli gufi, Mondadori

i-tre-piccoli-gufi-libro-71562Tutti
i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia.
Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma
torni a casa dopo la caccia.

 

Consigliato dai 3 anni

 

 

 

Kitty Crowther, Grat grat cirp splash!, Babalibri

grat-grat-cirp-splash-libri-per-bambiniIl
piccolo Giacomo è un ranocchio molto bravo e ubbidiente, ma quando cala
la notte, la paura è più forte di lui. La luce in corridoio è accesa,
però Giacomo ha ugualmente tanta paura. Si sente tanto solo e poi,
all’improvviso… Grat grat cirp splash! Che cosa sarà? Lo scoprirà grazie
al suo papà.

 

Consigliato dai 3 anni

 

 

 

 

 

Mario Ramos, La paura del mostro, Babalibri

la paura del mostroAppena
la luce si spegne e il nostro piccolo si trova al buio tutto solo…
arriva un mostro tremendo che sibila e brontola, gli pizzica il naso e
il sedere, lo picchia col cuscino! Ma chi sarà mai questo terribile
mostro dispettoso?

 

Consigliato dai 3 anni

 

 

 

 

 

Mireille d’Allancé, Ci pensa il tuo papà, Babalibri

ci pensa il tuo papàOrsetto
vuole mettere alla prova il suo papà di fronte a possibili pericoli.
L’amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno.

 

Consigliato dai 3 anni

 

 

 

 

Philip Stead, Erin Stead, Lenny & Lucy, Babalibri

lenny e lucySubito
dopo aver attraversato il ponte di legno ed essersi lasciati alle
spalle il bosco scuro e inospitale Peter dice: «Questa non è come la
nostra buona, vecchia casa. Voglio andare via».

Una storia delicata e poetica sul potere della fantasia come antidoto alla paura e alla tristezza.

 

Consigliato dai 4 anni

 

Cecilia Eudave, Jacobo Muniz, Papà Orso, Terre di mezzo

papà orsoAnna
è una bambina come te: gioca al parco, va a scuola, mangia i
cioccolatini, ha un cane, una mamma e… un papà che si è trasformato in
orso ed è sempre arrabbiato.

In effetti questo la rende diversa, ma non la fa felice. “È colpa del signor Stress” le spiega la mamma.

Consigliato dai 6 anni

 

 

 

 

Oscar Wilde, Il principe felice e altri racconti, La nuova frontiera

il principe feliceGli
occhi del principe felice erano gonfi di lacrime e altre gli scorrevano
sulle guance dorate. al chiar di luna, il suo viso era così bello che
il rondinotto provò una gran pena. “Chi sei?” gli chiese. “Sono il
principe felice.”

“E allora perchè piangi?”

 

Consigliato dai 7 anni

 

 

Davide Calì, Mio padre il grande pirata, Orecchio Acerbo

151_Padre_pirataUn
bambino innamorato del padre. Minatore emigrato in Belgio, rientra a
casa solo una volta l’anno e a suo figlio porta regali di mare e
racconti di tesori perduti e avventure. Suo figlio lo crede un pirata.

 

Consigliato dai 7 anni

 

 

 

 

 

 

 

Buona lettura a tutti!


10 libri per parlare di rabbia coi bambini
Cosa regalare ad un bambino di 7 anni